Sistemi massicci innovativi in edilizia
La produzione industrializzata di prefabbricati in calcestruzzo non ha nulla a che fare con il principio di modularità ma offre ad architetti e progettisti una libertà di composizione quasi illimitata. Ogni singolo elemento viene realizzato individualmente secondo le richieste del cliente e con la precisione di impianti industriali ad alta automazione. Tutto questo porta a molteplici vantaggi: la qualità del prodotto consegnato non dipende dalle condizioni ambientali, le fasi costruttive sono meglio strutturate e viene ridotta drasticamente la tempistica di realizzazione.
L'impiego di prefabbricati in calcestruzzo innovativi offre un nuovo concetto del costruire. Si possono così realizzare progetti in alta qualità nel tempo più breve con costi ottimizzati.
Costruire in modo sostenibile con sistema
Costruzione massiccia
I prefabbricati in calcestruzzo sono tra i più prestazionali e durevoli dei materiali per costruire.
Isolamento acustico
I prefabbricati in calcestruzzo consentono una ridotta propagazione del rumore ed una ottimale acustica ambientale.
Resistenza al fuoco certificata
I prefabbricati in calcestruzzo hanno una comprovata eccellente resistenza al fuoco.
Efficienza termica
I prefabbricati in calcestruzzo convincono con un ottimale bilancio energetico di riscaldamento e raffrescamento.
Edilizia abitativa
Anche nell'edilizia abitativa si denota la tendenza all'uttilizzo di sistemi costruttivi innovativi grazie all'impiego di prefabbricati in calcestruzzo. Isolamento acustico e sistemi di coibentazione ottimizzati - combinati con moderni concetti di architettura nel rispetto delle richieste individuali - sodissfano anche il più esigente dei committenti.
Terziario
Per il settore degli edifici commerciali e industriali si possono realizzare stabilimenti di produzione, industrie, magazzini, uffici e centri commerciali, strutture di grandi campate ed aperture, strutturalmente ottimizzate e rispondenti alle particolari esigenze individuali.
Opere infrastrutturali
I prefabbricati in calcestruzzo PROGRESS possono essere prodotti in diverse classi di esposizione, tra cui anche in classe XF4.
Gli elementi con questa classe di esposizione vengono impiegati in ambienti ad elevata saturazione dell‘acqua e in contatto con sali antigelo come ad esempio nelle vie di transito, impianti di lavaggio o canalizzazioni.